Partiti Domenica dopo la messa delle 11:30, arriviamo a destinazione per ora di cena: 48 fra ragazzi (27 totali, fra i 18 e i 13 anni) e animatori, alcuni dei quali con famiglia al seguito; a completare il gruppo Suor Valentina, delle suore di San Giuseppe dell’apparizione, e ovviamente Don Marco.

Lunedì si parte di buon mattino insieme a Luis Stobl, guida alpina del posto e amico di vecchia data di Marco, per raggiungere tutti insieme il Sasso Stria; qui abbiamo attraversato le trincee austriache ancora intatte, scavate nella roccia durante la 1° guerra mondiale, e una galleria che dal passo Val Parola attraversa la montagna.

Martedì abbiamo invece raggiunto la Forcella Popena, partendo dal lago di Misurina, ricongiungendoci alle famiglie che ci aspettavano a valle.

Mercoledì tutti insieme, grandi e piccoli, muniti di bicicletta abbiamo percorso la pista ciclabile Dobbiaco-Lienz, con sosta alla fabbrica Loacker per fare rifornimento di energie e festeggiare l’ingresso in Austria.

Giovedì la camminata più lunga, quasi 9 ore totali per raggiungere dalla valle i rifugi Comici, Pian di Cengia e infine Locatelli, con vista sulle tre cime di Lavaredo, patrimonio dell’umanità; dopo una meritata sosta al rifugio la discesa fino al punto di partenza.

Venerdì subito dopo pranzo partenza per Firenze, con ancora le montagne davanti agli occhi, e arrivo alla chiesa verso le 21:30.

Salva